Archivio Sistemi Operativi/Elementary OS
Luca Orlandi
{{#if:
|[[{{{immagine}}}|240px]]
| |}}
Informazioni Personali
Data di nascita | 04/09/1998 |
Classe | 4A Info |
{{#if: | {{#if: | {{#if: |
Contatti
{{{facebook}}} | |
{{{twitter}}} | |
Google+ | {{{google}}} |
|
Contatti
{{{facebook}}} | |
{{{twitter}}} |
}} | {{#if: |
Contatti
{{{facebook}}} | |
Google+ | {{{google}}} |
|
Contatti
{{{facebook}}} |
}} }} | {{#if: | {{#if: |
Contatti
{{{twitter}}} | |
Google+ | {{{google}}} |
|
Contatti
{{{twitter}}} |
}} | {{#if: |
Contatti
Google+ | {{{google}}} |
| }} }} }}
Indice
Descrizione OS
Presentazione
Elementary OS è una distribuzione GNU/Linux per personal computer, basata su Ubuntu Linux.
Descritto dagli sviluppatori stessi come "Un'alternativa veloce ed aperta a Windows e OS X"
Troviamo una UI GNOME profondamente modificata per somigliare a Mac OSX
Scaricabile gratuitamente dal sito https://elementary.io/it/, oppure acquistabile tramite donazione
volontaria.
La versione testata è la 32bit.
Requisiti di Sistema
- 512 MB di RAM
Installazione
- Una volta montata l'immagine disco, avvio la MV, e mi trovo su questa schermata:
- Andiamo avanti fino ad arrivare a questa schermata, selezioniamo "Erase disk and install elementary"
- Il resto dell'installazione è identica a quella di Ubuntu, quindi non la ho documentata
- Arrivati qui, premiamo il pulsante "Restart now", spegniamo la macchina, rimuoviamo l'immagine ISO, e la accendiamo
- Dopo alcuni secondi ci troviamo sulla scrivania
Considerazioni Finali
Il sistema operativo è fluido e veloce anche nelle condizioni in cui lo abbiamo testato, presenta una grafica interessante che rimanda molto a quella di Mac OSX, solo che si presenta secondo me in modo più colorato e minimale, cosa che gradisco veramente tanto;
le meccaniche interne sono le stesse di Ubuntu, quindi nulla da ridire, ma il vantaggio è che grazie ad Ubuntu Software Center e alla grafica semplice, può essere usato senza problemi anche da utenti inesperti, quindi questo è Sistema Operativo promosso a pieni voti.